Articoli marcati con tag ‘festa’
FESTA S. ANTONIO ABATE
FESTA S. ANTONIO ABATE
16 gennaio 2014, Giovedì: dal 1990, Giornata di preghiera per il Dialogo Ebraico – Cristiano
Presentazione e preghiera ore 16,15.
Tema della preghiera: Settimo, non rubare.
17 gennaio 2014, Venerdì: Ss. Messe 8,15 – 10,15 – 16,45
19 gennaio 2014, Domenica: Ss. Messe alle ore 8,15 – 10,15 – 11,15
Benedizione degli animali: in tutta la mattinata
soprattutto tra una Messa e l’altra: 9,15 – 10,30; 11,15 – 11,30
18-25 Gennaio: dal 1968, Settimana di preghiere per l’Unità e la Fraternità dei Cristiani
Tema: Cristo è diviso? (1Corinzi 1,1-17)
Presentazione e Preghiera: 16,45 – 17,30
Appuntamenti importanti
Appuntamenti importanti
5 Gennaio Domenica II dopo Natale
Alle ore 16,00, presso la Sala del Centro Giovanile Ss. Filippo e Giacomo, in piazza Franciosoni:
Festa della Befana.
Sono attesi tutti i bambini, i ragazzi, i giovani e i loro genitori.
Portare alla festa dolci e bibite per divertirci insieme con Karaoke, Canti, Poesie, Balli di gruppo.
A tutti i bambini le Befane (diverse Befane si daranno convegno nella sala) porteranno calze.
6 Gennaio: Epifania del Signore.
Festa dei Bambini
Alla Messa delle ore 10,15:
Benedizione dei Bambini e delle Mamme in attesa.
All’Offertorio della Messa: Testimonianza di Fede e Carità con Doni alimentari per i poveri.
8 Gennaio, ore 18,30, chiesa S. Antonio Abate,
Sorelle e Portatori della Madonna del Carmelo:
Preghiera e dialogo
Tema, da Papa Francesco: Noi come Cittadini, Noi come Popolo
Mercoledì 1 Gennaio 2014 MARIA Ss.ma MADRE di DIO
Mercoledì 1 Gennaio 2014
MARIA Ss.ma MADRE di DIO
Questo è l’augurio:
Ti benedica il Signore e ti custodisca.
Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia.
Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace”.
Questi sono i fatti:
Non sei più schiavo, ma figlio;
se figlio, sei anche erede
per grazia di Dio.
Voi siete figli
e potete dire a Dio:
Padre!
I pastori andarono, senza indugio,
e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino,
adagiato nella mangiatoia.
E dopo averlo visto se ne tornarono,
glorificando e lodando Dio
e riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.
Tutti quelli che udivano si stupirono
delle cose dette loro dai pastori.
Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose,
meditandole nel suo cuore.
Avvisi
Domenica 5 gennaio ore 16,00
Interverranno Befana e Babbo Natale
presso la Sala Ss. Filippo e Giacomo: Festa della Befana petr tutti i Bambini calza della Befana, per tutti i ragazzi, i giovani, i genitori, Festa
Portare dolci e necessario per una dolce merenda!